Contrattazione collettiva

Art. 21, c. 1

La consultazione dei contratti collettivi nazionali, ai sensi dell’art. 20, comma 1 del D. Lgs. 33/2013, può essere effettuata mediante il seguente link diretto al sito web dell’ARAN:

http:/www.aranagenzia.it/index.php/contrattazione/comparti/scuola/contratti

Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2016/2017

Per la visualizzazione del contratto è richiesto di inserire il codice meccanografico per la ricerca

https://www.contrattintegrativipa.it

OIV (Organismo Indipendente di Valutazione)

Art. 10, c. 8, lett. c)

La presente sotto-sezione non è compilata in quanto l’art. 74, comma 4 del D. Lgs. 150/2009 esclude la costituzione dell’ O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione) nelle istituzioni scolastiche.

 

Incarichi amministrativi di vertice (manca il link)

 

Dirigente Scolastico

Art. 10, c. 8, lett. d – Art. 15, c. 1, 2, 5 e Art. 41, c. 2, 3

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Primo Circolo Didattico di Spoleto è, dal 01.09.2012, la Dott.ssa Norma Proietti, di cui si riporta il curriculum vitae.

Curriculum Vitae del DS

Posizioni organizzative

Art. 10, c. 8, lett. d)
 
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Norma Proietti
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA):
Sig.Enrico Bertolini
Collaboratori del Dirigente (Prof.ssa        ) non sono titolari di posizioni organizzative.
Il curriculum e la retribuzione del Dirigente Scolastico, redatto in conformità al vigente modello europeo, è visionabile nella sezione “Personale”, sotto-sezione “Dirigenti”.

Dotazione organica 

Art. 16, c. 1, 2

La presente sotto-sezione non è compilata, in quanto:

a) per effetto dell’art. 2, comma 10 del D.L. 31.08.2013, convertito con la Legge 125/2013, la prescrizione di cui all’art. 60, comma 2 del D. Lgs. 165/2001, si applica alle amministrazioni censite dall’ISTAT;

b) nell’elenco del censimentop ISTAT non figurano le istituzioni scolastiche che, per effetto della Nota 2 in clace all’elenco del 24.07.2010, sono considerate unità locali appartenenti al MIUR.

Per accedere all’elenco ISTAT

http:/www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/e-GOVERNEME1/SIOPE/Documentaz/Allegati-R/Elenco_PA_pubblicato_nella_GU_n_229_ del_30_settembre_2013.pdf

Personale non a tempo indeterminato

Art. 17, c. 1, 2

Considerato che nelle scuole gli incarichi non a tempo indeterminato sono conferiti esclusivamente in sostituzione dei titolari assenti, non viene effettuata la pubblicazione di cui all’art. 17 del D. Lgs. 33/2013.

Tassi di assenza

Art. 16, c. 3
 
Come previsto dalla legge 18 giugno 2009 n. 69, pubblichiamo «i tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale».Nelle assenze si calcolano tutti i giorni di mancata presenza lavorativa (malattia, aggiornamenti, permessi, aspettativa, congedo obbligatorio, …).

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

Art. 18, c. 1 – Art. 15, c. 2
 
L’articolo 53 del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001, così come modificato dalla Legge n. 190/2012, stabilisce che le Amministrazioni Pubbliche che conferiscono o autorizzano incarichi, anche a titolo gratuito, ai propri dipendenti debbano comunicare in via telematica al Dipartimento della Funzione Pubblica, entro quindici giorni dalla data di conferimento dell’incarico, gli incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti stessi. Le amministrazioni sono altresì tenute, in maniera analoga, alla comunicazione degli incarichi conferiti a consulenti e collaboratori esterni con cadenza semestrale, entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno. Per vedere gli incarichi conferiti e autorizzati occorre consultare i dati dell’Anagrafe delle Prestazioni,www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/trasparenza-valutazione-e-merito/anagrafe-delle-prestazioni/presentazione.aspx Gli incarichi autorizzati sono quelli richiesti dai dipendenti che vengono chiamati a svolgere incarichi o consulenze esterne. Questi incarichi non devono in alcun modo creare “interferenze” con l’attività primaria svolta nella scuola e non possono essere svolti né in concorrenza, né contro il MIUR.  Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenzaInformazioni pubblicate in ottemperanza all’art. 15 del D. Lgs. 33/2013.In ottemperanza al comma 2 dell’art. 15 del D. Lgs. 33/2013, si rende noto che tutti i dati relativi ad eventuali altre collaborazioni in corso d’anno sono pubblicati all’Anagrafe delle Prestazioni per le PA come previsto dalla normativa vigente.